fbpx
Sale

Abbazia di Novacella – Moscato Rosa Praepositus

35,00 33,00

Denominazione: Alto Adige Moscato Rosa DOC

Cantina: Abbazia di Novacella

Annata: 2017

Zona di produzione: Alto Adige, Cornaiano (Appiano)

Uvaggio: Moscato Rosa 100%

Alcool: 13,00%

Affinamento: 9 mesi in serbatoi di acciaio inox e 6 mesi in bottiglia.

Colore: Rosso granato.

Profumo: Frutta a bacca rossa, confettura cioccolato amaro e caffè.

Gusto: Fruttato, balsamico, fresco e delicato.

Temperatura di degustazione: 10-12 °C

Giudizio IL VINO SI FA CON L’UVA: 89/100

Disponibilità : 5 In stock

Disponibile

Compara

LA CANTINA

L’Abbazia di Novacella può essere considerata come una delle più antiche cantine attive del mondo. La sua attività sembra cominciare già verso la fine del XII secolo, grazie ai vari interventi dei papi e soprattutto grazie alle donazioni, acquisti e scambi che avvenivano con i proprietari terrieri circostanti. Ad oggi l’Abbazia di Novacella raccoglie anche le uve dei contadini che gestiscono dei poderi intorno, preservando sempre le uve e selezionando al massimo quella materia prima capace di donare al mondo intero dei vini di assoluto successo.

 

IL VINO

Una vera e propria chicca questo Moscato Rosa dell’Abbazia di Novacella. È un vino che eccelle in sentori e che dona alle papille gustative una vera e propria esperienza unica. Si presenta con un colore rosso granato brillante e al naso sprigiona profumi di rosa, fichi secchi, miele, cioccolata amara e caffè. In bocca è dolce, rinfrescante e dotato di una buona acidità che invita l’assaggiatore a berne un altro sorso. Un prodotto non scontato data la sua rarità che può ricordare un vin santo toscano. 

 

A TAVOLA

Il Moscato Rosa si presta ad accostamenti sia con pasticceria secca che con tortini al cioccolato fondente, ma l’abbinamento sorprendente avviene con un secondo piatto alquanto particolare: medaglioni di cervo in crosta di erbe con cavolo rosso.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Abbazia di Novacella – Moscato Rosa Praepositus”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...