LA CANTINA
La storia della cantina “Bruno Zanasi” ha radici molto profonde e tutto ebbe inizio nel lontano 1883. In quell’anno il Signor Luigi Zanasi, mentre lavorava per un proprietario terriero, decise di trasformare la sua casa in una piccola cantina, dove teneva 5 botti e nelle quali “affinava” del vino che poi avrebbe venduto alle osterie del paese. Con la crescita del figlio Bruno, questa piccola attività, va via via sviluppandosi, fino ad arrivare ai giorni nostri dove il marchio “Bruno Zanasi” è simbolo di tradizione e passione familiare.
IL VINO
La cantina “Bruno Zanasi” ha voluto creare “Il Signore dei Lambruschi”. Come viene riportato anche nell’etichetta attaccata al collo della bottiglia, questo prodotto è l’espressione massima della produzione di questa rinomata cantina ed è caratterizzato dalla più alta selezione delle loro uve collinari. Appena versato nel bicchiere, si presenta con una bella spuma violacea che fa da cappello ad un vino estremamente profumato e speziato. Questa “Selezione” è sicuramente il fiore all’occhiello di tutta la produzione e, degustandolo, accarezza piacevolmente il palato quasi come a volerlo cullare fino al momento di deglutire anche l’ultimo sorso. La sua struttura è forte e concentrata e lascia libero sfogo a quelle che sono le fantasie degustative di ogni singolo bevitore. Grazie alla sua briosità e effervescenza, lascia il palato pulito e in equilibrio perfetto.
A TAVOLA
Il Lambrusco “Bruno Zanasi” è certamente un ottimo prodotto che si sposa con tantissime portate della cucina internazionale. È perfetto con carni rosse e grasse e non disdegna neanche l’accostamento con la pizza napoletana, magari una funghi e salsiccia? A voi la scelta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.