LA CANTINA
La cantina “Corte Normanna” sorge nella provincia di Benevento e rappresenta una delle poche cantine a gestione familiare. Proprio questa gestione così intima e amorevole, dà la possibilità di elaborare vini ricchi di charme e tradizione, rispettando perciò tutte quelle che sono le piccole nozioni che si passano di padre in figlio. La tradizione portata avanti dai fratelli Gaetano e Alfredo Falluto risale al 1927. Siamo nel cuore del Sannio viticolo, in uno dei numerosi paesi del vino, in una terra che gode di un particolare microclima, dove i filari delle viti e le verdi chiome degli ulivi disegnano le soleggiate ed incontaminate colline. Nel 1984 la decisione di uscire dalla cantina sociale per mettersi a lavorare in proprio determina un passo molto importante per lo sviluppo della cantina e l’ulteriore salto di qualità è nel 1997 quando escono le prime bottiglie etichettate. L’entrata in scena di un enologo, l’abbassamento della resa delle vigne per ettaro e la meticolosa cura delle stesse, hanno poi favorito una rapida ascesa nel panorama vinicolo e ancora oggi, la cantina “Corte Normanna” ci regala prodotti che portano all’interno di essi, tutto lo spirito della favolosa regione del Sannio.
IL VINO
L’Aglianico di Corte Normanna rispecchia a pieno tutte le caratteristiche di quello che è un “Must” della regione del Sannio. Nasce dalla torcitura di uve Aglianico Amaro 100% prima di essere imbottigliato, fa un breve passaggio in botti di rovere che varia dai 6 agli 8 mesi. È dotato di un profumo intenso, dove si denotano aromi speziati e fruttati, accompagnati da un dolce sentore di spirito. La sua struttura è buona e al palato si presenta morbido ed equilibrato. Particolare è il suo colore che cambia a seconda della sua età; infatti in gioventù è di un rosso rubino mentre con l’invecchiamento, tende a diventare di color granata con riflessi violacei.
A TAVOLA
A tavola può abbinarsi con piatti di montagna, ma da il meglio di se con carne alla griglia, arrosti e cacciagione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.