fbpx

La Bioca – Barolo – Aculei 2015 DOCG

33,00

 

 

 

 

 

Denominazione: Barolo D.O.C.G. Aculei 2015

Cantina: La Bioca

Annata: 2015

Zona di produzione: Piemonte, Serralunga d’Alba

Uvaggio: Nebbiolo 100%

Alcool: 114%

Affinamento: 30 mesi in botti grandi di rovere francese (40 ettolitri) e

tonneau (500 litri) di rovere francese e americano di secondo passaggio.

Colore: Rosso rubino intenso.

Profumo: Frutti di bosco e confettura di frutti scuri.

Gusto: Al palato è piacevole e persistente. Rispecchia perfettamente l’equilibrio

tra ciò che si annusa e ciò che si gusta.

Temperatura di degustazione: 18 °C

Giudizio IL VINO SI FA CON L’UVA: 91/100

Disponibilità : In stock
Compara

LA CANTINA

“La Bioca” è una cantina che sorge in Piemonte in provincia di Cuneo. Il termine “La Bioca” sta ad indicare, nel dialetto piemontese, una persona molto decisa e prettamente testarda. La loro tenuta conta più di 20 ettari di vigne, quasi tutti in produzione e anno dopo anno, si aggiungono nuovi appezzamenti che vanno ad ampliare le proprietà della tenuta stessa. Nella gamma dei vini prodotti possiamo trovare una vasta scelta di prodotti che svariano dai vini cosiddetti della “Tradizione” a quelle che sono delle vere e proprie chicche, definite “Selezioni”.

IL VINO

Una delle Selezioni de “La Bioca” è proprio il Barolo D.O.C.G. Aculei 2013. Questo è un prodotto che genera immediata curiosità già a primo impatto. Infatti la bottiglia è sapientemente corredata di un’etichetta alquanto unica e particolare. Su di essa è riportata una mappa, che non è altro che la mappa disegnata a mano della “Vigna Castagni”, acquistata da “La Bioca” nel 2013 e reimpiantata per la maggior parte, ad eccezione dell’appezzamento del 1966 dal quale derivano tutte le annate successive dell’Aculei.

Il vino all’interno di questa elegante bottiglia è, anch’esso, estremamente importante e di assoluto pregio. L’annata del 2013 viene definita come un’annata classica dove la vite ha avuto un normale ciclo vegetativo e non ci sono stati importanti sbalzi di temperatura. Avendo diversi appezzamenti dedicati al Barolo, le uve sono state raccolte con 4 giorni di distanza le une dalle altre e sono state messe a fermentare insieme. La rigorosa selezione dei lotti che vanno a costituire poi il taglio finale prima dell’imbottigliamento, viene studiata e modificata da grandi esperti e nel caso dell’Aculei 2013, è stata effettuata grazie all’aiuto dello stimato enologo Franco Bernabei.

A TAVOLA

È un vino che predilige accostamenti a piatti saporiti e carni rosse. Da provare assolutamente anche con una selezione di formaggi di fossa.

RICONOSCIMENTI

“Aculei 2013” è stato insignito del “Premio Wine Tv” come “Migliore Autoctono” e recensito nella guida “Decanter 2017” con un punteggio di 90/100.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Bioca – Barolo – Aculei 2015 DOCG”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Best Collection of You may also like…

Le Cimate – Sagrantino di Montefalco DOCG

30,00
5.00 out of 5
3Recensione(s)
        Denominazione: Sagrantino di Montefalco D.O.C.G. Cantina: Le Cimate Annata: 2014 Zona di produzione: Umbria, Montefalco Uvaggio: Sagrantino 100% Alcool: 15,5% Affinamento: 36 mesi, di cui 18 in Barriques e 18 in bottiglia. Colore: Rosso rubino intenso,...

Orione Wine – Amarone della Valpolicella DOCG

48,00
0 out of 5
0Recensione(s)
        Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG Cantina:  Orione Wine Annata: 2012 Zona di Produzione: Veneto, Negrar e Marano di Valpolicella Uvaggio: Corvina Veronese 60%, Corvinone 25%, Rondinella 15% Alcool: 16% Affinamento: 36 mesi in botti di...

Casato Prime Donne – Brunello di Montalcino 2015 DOCG

50,00
0 out of 5
0Recensione(s)
    Denominazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G. Cantina: Casato Prime Donne Annata: 2015 Zona di Produzione: Toscana, Montalcino Uvaggio: 100% Sangiovese Alcool: 14% Affinamento: Per il primo anno la maturazione avviene in tonneau da 5/7 ettolitri di rovere francese. Successivamente...
Loading...