fbpx

La Bioca – Zabaldà – Barbera d’Alba

13,00

Denominazione: Barbera d’Alba Doc

Cantina: La Bioca

Annata: 2018

Zona di produzione: Piemonte, Monforte d’Alba (Cn)

Uvaggio: Barbera 100%

Alcool: 15 %

Affinamento: Per 10 mesi in botti da 30Hl di rovere di slavonia.

Colore: Rosso rubino intenso con riflessi porpora.

Profumo: Frutti rossi, viole di campo e spezie.

Gusto: Fresco, vivace, con acidità importante e tannino elegante.

Temperatura di degustazione: 18 °C

Giudizio IL VINO SI FA CON L’UVA: 87/100

Disponibilità : In stock
Compara
Categoria:

LA CANTINA

La Bioca” è una cantina che sorge in Piemonte in provincia di Cuneo. Il termine “La Bioca” sta ad indicare, nel dialetto piemontese, una persona molto decisa e prettamente testarda. La loro tenuta conta più di 20 ettari di vigne, quasi tutti in produzione e anno dopo anno, si aggiungono nuovi appezzamenti che vanno ad ampliare le proprietà della tenuta stessa. Nella gamma dei vini prodotti possiamo trovare una vasta scelta di prodotti che svariano dai vini cosiddetti della “Tradizione” a quelle che sono delle vere e proprie chicche, definite “Selezioni“.

IL VINO

Zabaldà è un prodotto che prende il nome dall’ex proprietario dei terreni sui quali viene coltivata l’uva Barbera che lo compone. È un vino che rispecchia tutte le note tipiche del vitigno madre e perciò è ritenuto un vino “esempio” dei tratti della tradizione vitivinicola piemontese. L’annata 2017 è stata assai particolare perché ha portato allo sviluppo di una Barbera estremamente importante a livello alcolico (15,50% vol.), ma che rimane delicatamente bilanciata e armonica. Le note fruttate di ciliegia, ribes e melograno, donano a “Zabaldà” una piacevolezza nella beva e l’acidità finale pulisce in modo egregio il palato, in preparazione di un secondo calice. L’affinamento per 10 mesi in botti grandi da 30 Hl di rovere di Slavonia, dona una discreta rotondità a questo vino, dove la vena alcolica rimane annebbiata a causa della presenza di altri sentori freschi e vivaci.

A TAVOLA

“Zabaldà” è un vino che si sposa con pietanze tipiche della cucina del Nord d’Italia e lo immaginiamo benissimo con una polentaValsugana” guarnita da salsa rossa e spuntature di maiale. Un utilizzo appropriato è anche con antipasti misti di montagna o una pizzaCapricciosa“.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Bioca – Zabaldà – Barbera d’Alba”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...