LA CANTINA
La cantina “Le Cimate” è un piccolo gioiello umbro, che sorge nella città di Montefalco. È una cantina che si può considerare nuova, poiché viene fondata da Paolo Bortoloni nel 2010 per seguire le orme dell’amato nonno, da sempre produttore di vino e amante della tradizione. La tenuta è costituita da 17 ettari di varie tipologie di vigneti dove però spicca il nome dell’uva Sagrantino. Paolo ha costruito questa realtà con grande passione e dedizione e la cantina è dotata delle tecnologie più innovative per garantire un risultato importante per ogni tipo di vino prodotto. La linea di produzione di Le Cimate è molto ampia e ovviamente si apre anche ad interessanti esperimenti che vedono uve, non proprio tipiche del territorio umbro, essere piantate e prodotte con un risultato a dir poco eccellente.
IL VINO
Il “Sagrantino di Montefalco 2012”, sin dai primi istanti trascorsi nel calice, mostra con grande forza il suo carattere e la sua peculiarità olfattiva, dove la fanno da padrone gli aromi di confettura di ribes nero e liquirizia. Il suo profumo denota un carisma smisurato e quando lo si gusta, riempie la bocca di sapori profondi e avvolgenti, rimanendo bilanciato e accompagnato da un tannino presente ma elegante. Una curiosità riguardante questo prodotto è la selezione del Sagrantino in fase di affinamento. Infatti, lo staff de “Le Cimate”, affina il vino Sagrantino in tre o quattro tipi di botti, costruite con altrettanti legni differenti e che a loro volta rilasciano aromi completamente diversi. La giusta selezione di vino in percentuale da ogni botte, determina poi la “ricetta” ideale che rende questo prodotto unico e inimitabile.
A TAVOLA
È facilmente abbinabile con carni grasse e cacciagione o comunque con piatti dai sapori forti.
RICONOSCIMENTI
Nel 2017 il “Sagrantino di Montefalco 2012” ha ricevuto il premio “Oggi le corone le decido io” all’interno della rassegna “Vini buoni d’Italia” organizzata dal Touring Club Italiano.
Stefano –
Incredibile! Diverso da qualsiasi altra cosa abbia mai degustato, talmente unico che fa passare il cibo in secondo piano. È molto deciso, per occasioni e cene di un certo spessore, TOP!
Claudio –
Eccezionale!!! Un boquet unico,intenso e delicato allo stesso tempo. Un tannino morbido,evoluto, suadente che dopo i suoi 5 anni di invecchiamento, di cui 2 in botte di legno ed il resto in bottiglia, ha raggiunto il suo equilibrio . Esprimerà il suo massimo nel 2020 secondo me! Complimenti!!!!
Claudio –
Un vino di una qualità ineguagliabile eccellente