fbpx

Ômina Romana – Ceres Anesidora I – 2013

120,00

Denominazione: IGP Lazio Rosso

Cantina: Ômina Romana

Annata: 2013

Zona di produzione: Lazio, Velletri (RM)

Uvaggio: Cabernet Sauvignon 50% – Cabernet Franc 50%

Alcool: 14 %

Colore: Rosso rubino vivace, compatto.

Profumo: Ampio, di frutti maturi, ribes e more, con una dolce speziatura e note di cacao e vaniglia.

Gusto: Deciso e potente, di grande eleganza, armonia e persistenza

Temperatura di degustazione: 15 °C – 18 °C

Giudizio IL VINO SI FA CON L’UVA: 99/100

 

Disponibilità : In stock
Compara

LA CANTINA

ÔMINA ROMANA nasce nel 2007 per volontà della famiglia Börner nella zona di Velletri, tra le colline vulcaniche e verdeggianti dei Castelli Romani che affacciano sul Mar Tirreno, a circa 40 km a sud della città di Roma. Tutto è nato da una precisa visione che ha ispirato ogni decisione progettuale: creare una nuova realtà vitivinicola che esprimesse nei suoi prodotti i valori della massima qualità, quale risultato di sapienza e scienza, passione e rigore, da qui la loro filosofia Mens et Manus.

L’interazione tra clima e terreno, così come le conoscenze e le esperienze delle persone impegnate nella vigna, sono alla base della produzione del loro vino. Hanno piantato ogni  vite dopo un’attenta valutazione delle caratteristiche ambientali in cui sorge Ômina Romana; le hanno curate per anni e coltivate in armonia con la natura per produrre -attenti al miglior punto di equilibrio- pochi grappoli per pianta. Dopo la vendemmia, per ottenere vini dal carattere inconfondibile, lavorano le uve senza forzarne i processi, concedendo ad ogni  vino tempo e riposo per maturare: uno sforzo per raggiungere un risultato finale che esprima l’alto standard qualitativo e la pura passione profuse nel vigneto ed in cantina. In sostanza, è la valorizzazione di un terroir antico dall’incomparabile storia millenaria.

IL VINO 

Le diverse varietà sono vendemmiate a maturazione organolettica e vinificate separatamente. La raccolta è manuale, con selezione del grappolo, diraspatura e cernita degli acini. Gli acini così selezionati vanno incontro a macerazione pre-fermentativa a freddo per circa 48 ore. La fermentazione avviene in parte in serbatoi di acciaio inox ed in parte in tino di legno tronco-conico a temperatura controllata, con conseguente macerazione sulle bucce per 10-15 giorni. Dopo la fermentazione malolattica, segue un periodo di maturazione di circa 18-22 mesi in barrique di rovere francese di primo passaggio, effettuando bâtonnage. Dopo l’assemblaggio delle singole varietà, affina in bottiglia per almeno 18 mesi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ômina Romana – Ceres Anesidora I – 2013”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Loading...