LA CANTINA
La cantina Pietra Pinta è situata ai piedi della città di Cori in provincia di Latina e composta da molti vigneti e uliveti. L’azienda coltiva molti tipi di uve differenti come lo Shiraz, lo Chardonnay, il Viognier, il Sauvignon, il Merlot e alcune specie autoctone come la Malvasia Puntinata e il Nero Buono di Cori.
Durante la vendemmia tutte le uve bianche vengono raccolte a macchina e durante la notte, in modo tale da salvaguardare le componenti aromatiche godendo delle temperature più fresche. Le uve a bacca rossa invece, vengono raccolte a mano e selezionate ad una ad una, per poi essere portate in cantina e lavorate con metodi ben precisi che variano a seconda del vigneto. Una delle qualità della cantina “Pietra Pinta” è la ricerca continua del gusto naturale delle singole uve, perciò ogni prodotto segue una sua particolare lavorazione tendente a conservare tutte quelle che sono le caratteristiche native del vitigno di appartenenza.
IL VINO
Il Nero Buono di Cori, è un vitigno molto vecchio ma che solo recentemente ha ricevuto il riconoscimento di Autoctonia. È molto generoso e infatti si riescono a raccogliere circa 70/80 quintali di uva per ettaro. Il “Nero Buono Igt” della cantina “Pietra Pinta” ha un profumo presente di frutti a bacca rossa, accarezzato da leggere sfumature di vaniglia. Al palato presenta un tannino vivace ma elegante e lo solletica con sentori di vaniglia dovuti al passaggio di un anno in barrique. Tipico del vitigno, inoltre, è la squisita nota di liquirizia che si può apprezzare verso la fine. È un prodotto che ha una sua identità e come riportato più sopra, va a centrare in pieno quella che è la politica dell’azienda.
A TAVOLA
Grazie al suo corpo e alla sua eleganza, il “Nero Buono Igt“, si abbina facilmente con tutti i piatti tipici della cucina laziale e con carni alla brace o cacciagione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.