LA CANTINA
L’Azienda Agricola “Poderi delle Mura” è l’unica cantina che sorge nella ridente cittadina di Altamura e gode di un piazzamento assai importante date le importanti escursioni termiche e un’esposizione solare da fare invidia.
Pur non essendo esplicitamente un’azienda Bio, “Poderi delle Mura” è una cantina giovane e dinamica, dedicata al rispetto per la natura e l’ambiente stesso; infatti non vengono utilizzati diserbanti e concimi, ma viene privilegiato l’arricchimento della terra attraverso delle erbe specifiche che lasciano al terreno determinate proprietà minerali. Solo in casi necessari, vengono utilizzati rame e zolfo.
La nascita di questa azienda agricola è da datarsi nei lontani anni ’70 dove un contadino di nome Donato Calia decise di dedicarsi alla produzione vinicola piantando vigne di uva Sangiovese prima e di Primitivo poi (anni ’80). Spettatore attivo della nascita di questa piccola realtà era il giovane Vito Calia, attuale proprietario, che con il passare degli anni, grazie a tanta forza di volontà e all’aiuto fondamentale della moglie Cecilia, ha portato l’azienda agricola “Poderi delle Mura”, alla produzione di due vini a base di primitivo dal carattere completamente diverso: Elce e Donalìa.
Il segreto dell’Az. Agr. “Poderi delle Mura” è racchiuso in ogni singolo sorso di vino e per farvi meglio comprendere lo stile e la passione della cantina stessa, vi lasciamo con una massima del proprietario Vito: “Il mio vino è fatto solo di uva e fatica”.
IL VINO
Il Donalìa è l’espressione massima dell’ Azienda Agricola “Poderi delle Mura”. È un vino derivante da uve 100% Primitivo e viene prodotto soltanto nelle annate migliori, garantendo cosi al consumatore una qualità sempre al massimo della propria espressione. Prima di essere commercializzato, vinifica in Tonneau per 5 mesi, dopodiché spende altri 5 mesi in acciaio prima di essere imbottigliato. Nel calice si presenta con un colore rosso rubino intenso e roteandolo rilascia dei profumi che ricordano la ciliegia sotto spirito e le susine. In bocca è molto elegante, vellutato e altamente bilanciato con una vena speziata che si dichiara verso la fine. Vino che sorprende ogni tipo di palato e che regala ad ogni sorso, le emozioni che solo un prodotto fatto con amore sa dare.
A TAVOLA
Il Donalìa, dato il suo carattere fine e per certi versi speziato, accompagna in maniera egregia piatti di carne, anche saporiti, come per esempio cacciagione e carne ovina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.