fbpx

Fattoria il Colle – Chianti Superiore DOCG

13,50

Cinelli Colombini logo07col

Denominazione: Chianti Superiore D.O.C.G.

Cantina: Fattoria il colle

Annata: 2018

Zona di Produzione: Toscana, Trequanda

Uvaggio: 90% Sangiovese. 10% Canaiolo

Alcool: 13%

Colore:  Rosso rubino brillante

Profumo: fine e caratteristico. Insieme ad elementi più evoluti ricorda i piccoli frutti rossi maturi e la viola mammola, tipica nota olfattiva del Chianti.

Gusto: Armonico per l’ottimo bilanciamento dei tannini con il frutto. In bocca è ampio, morbido e  con una discreta persistenza.

Temperatura di degustazione:  18 –  20° C

Giudizio IL VINO SI FA CON L’UVA: 87/100

 

Clicca qui e scopri la nostra recensione video:

https://youtu.be/oOF_t7366K4

 

Disponibilità : In stock
Compara

LA CANTINA

La “Fattoria il Colle” è una tenuta che fa parte delle proprietà della Signora Cinelli Colombini. È specializzata nella produzione del Chianti, del Sanchimento e, da pochi anni, anche dell’Orcia. Proprio con quest’ultimo vitigno, la cantina si sta togliendo parecchie soddisfazioni e sta puntando moltissimo su un prodotto in particolare denominato “La Cenerentola“.

Il 2015 è stata un’annata assolutamente positiva per la cantina “Fattoria il Colle”. Questo Chianti Superiore infatti è ritenuto uno dei più interessanti mai prodotti e va ad accostarsi al grande Chianti prodotto nell’annata 2010.

IL VINO

Il “Chianti Superiore” può essere prodotto in tutta la zona del Chianti, ad esclusione del Chianti Classico. Indica le selezioni migliori di uva e di vino Chianti. Alla “Fattoria il Colle”, i vigneti sono sulle sommità di alte colline, a 404 metri sul mare. I vigneti più vecchi sono stati piantati nel 1996 mentre quelli più giovani hanno circa 10 anni. Sono tutti coltivati in modo biologico e hanno la forma di allevamento a cordone speronato.

Il “Chianti Superiore” di Donatella Cinelli Colombini, è fatto quasi solo con uva Sangiovese, la presenza di qualche grappolo di vitigni complementari è nel rispetto della tradizione che il Chianti vuole un mix di più uve. Il suo elemento dominante perciò è l’eleganza gentile del Sangiovese con quel particolare profumo di viola mammola che caratterizza questa denominazione fra tutte le altre.

A TAVOLA

Si abbina perfettamente pasti a base di carne e formaggi di media stagionatura. Da prendere in considerazione l’accostamento con l’arrosto di maiale.

color

Red, White

size

1.5 L, 375 ml

brands

Beringer, Blackstone Winery, Chateau Ste. Michelle, Clos Du Bois, La Crema

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fattoria il Colle – Chianti Superiore DOCG”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Best Collection of You may also like…

Casato Prime Donne – Rosso di Montalcino 2015 DOC

20,00
0 out of 5
0Recensione(s)
    Denominazione: Rosso di Montalcino D.O.C. Cantina: Casato Prime Donne Annata: 2018 Zona di Produzione:  Toscana, Montalcino Uvaggio: 100% Sangiovese Alcool: 13% Affinamento: 6 - 12 mesi in Tonneau di rovere da 5/7 ettolitri Colore:  Rosso rubino intenso e...

Corte Normanna – Aglianico del Sannio DOC

11,72
0 out of 5
0Recensione(s)
        Denominazione: Aglianico del Sannio D.O.P. Cantina: Corte Normanna Annata: 2015 Zona di produzione: Campania, Guardia Sanframondi Uvaggio: Aglianico Amaro Alcool: 13 % Colore: Rosso rubino intenso tendente al granata con l’invecchiamento. Profumo: Intenso, persistente e floreale/speziato...

Casata Mergè – Panta Rei

12,20
5.00 out of 5
5Recensione(s)
      Denominazione: Panta Rei Cantina: Casata Mergè Annata: 2016 Zona di Produzione: Lazio, Monte Porzio Catone Uvaggio: Merlot e Cabernet Sauvignon Alcool: 14 % Affinamento: Viene conservato per un periodo che va dai 7 agli 8 mesi in...

Casato Prime Donne – Brunello di Montalcino 2015 DOCG

50,00
0 out of 5
0Recensione(s)
    Denominazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G. Cantina: Casato Prime Donne Annata: 2015 Zona di Produzione: Toscana, Montalcino Uvaggio: 100% Sangiovese Alcool: 14% Affinamento: Per il primo anno la maturazione avviene in tonneau da 5/7 ettolitri di rovere francese. Successivamente...
Loading...