LA CANTINA
La “Tenuta Mazzolino” si erge presso la città di Corvino San Quirico, in provincia di Pavia, e nasce da un vecchio borgo risalente ai primi anni dell’800. Il Signor Brogiotti decide di rifondare questo piccolo tesoro, ravvivandolo con la presenza della sua famiglia che conta ben 5 nuclei e comincia a gettare delle basi solide sulle quali la figlia Sandra, grazie ad un notevole fiuto imprenditoriale, intraprenderà il cammino verso un nuovo capitolo di storia per questa Tenuta.
All’interno della “Tenuta Mazzolino”, l’attenzione per il dettaglio è all’ordine del giorno e l’amore per la natura porta soltanto dei benefici che vanno ad arricchire in maniera superba tutti i loro prodotti.
Grazie ad un lavoro di “reimpiantaggio”, la Tenuta è stata completamente rinnovata per 22 ettari vitati e per evidenziare ancora di più i legami antichi con il Piemonte e la Francia, vengono coltivati vitigni come: Chardonnay, Pinot Nero, Bonarda e Cabernet Sauvignon.
La ricerca della perfezione e la voglia di produrre un vino che possa rimanere impresso a tutti i palati degli assaggiatori, portano la dirigenza della Tenuta a circondarsi di personalità imponenti del mondo dell’enologia come Kyriakos Kynigopoulos, il quale, grazie al suo sapere sviluppatosi nella Borgogna, dona il tocco di classe a due prodotti che tutt’oggi sono vincitori di premi Nazionali e Internazionali: il “Blancs” e il “Noir”.
IL VINO
Il “Noir” è il fiore all’occhiello della “Tenuta Mazzolino” nella produzione dei vini rossi, derivante dalla vinificazione di uve 100% Pinot Nero che crescono su colline dal terreno argilloso con un’esposizione al sole estremamente ideale. Le uve vengono raccolte manualmente e poste all’interno di cassettine in legno e, una volta trasportate in cantina, vengono selezionate nuovamente in modo da assicurare il massimo livello per il risultato finale. La vinificazione avviene in piccole vasche con macerazione a freddo e successivamente viene fatto affinare all’interno di “Piece” Borgognotte per non meno di 12 mesi. È un vino complesso e dotato di un’eleganza non indifferente, che si presenta con un colore rubino intenso e limpido con sfumature aranciate che fanno immediatamente intendere “l’invecchiamento”. Il profumo è esemplare, con sentori che rammentano le fragoline di bosco e i lamponi, per poi passare ad un bouquet balsamico e speziato. In bocca è avvolgente e caldo, estremamente intenso e assai elaborato, con la conferma dei sentori che si erano gia apprezzati all’olfatto. Il “Noir” è essai persistente e non è un caso se viene reputato come uno dei più grandi capolavori di Pinot Nero di tutta Italia.
A TAVOLA
A tavola, si abbina sicuramente a pietanze di selvaggina importante come: piccione, quaglia, beccaccia e lepre.
Rende in maniera eccellente se viene accostato ad un filetto al pepe nero e non disdegna abbinamenti a pesce grasso come salmone e tonno. Ottimo anche per accompagnare Taglieri “Gourmet” e formaggi a pasta semi-dura.
RICONOSCIMENTI
Il NOIR è stato insignito di numerosi premi tra i quali “3 Bicchieri Gambero Rosso” nelle seguenti annate: 2006 – 2007 – 2008 – 2009 – 2010 – 2012
Gianni –
Incredibile! Comprato perchè avevano il prezzo più basso on-line, e devo dire che è veramente uno dei migliori Pinot Nero in Italia, ne ho assaggiati tanti ma questo NOIR di Tenuta Mazzolino è sicuro uno dei TOP. Consigliatissimo !!!